La devozione a San Giuseppe
Segnaliamo uno studio in due parti del padre Tarcisio Stamare (1928-2020), OSI (Oblati di San Giuseppe d’Asti), sulle devozioni in onore del Santo. Buona lettura. […]
Segnaliamo uno studio in due parti del padre Tarcisio Stamare (1928-2020), OSI (Oblati di San Giuseppe d’Asti), sulle devozioni in onore del Santo. Buona lettura. […]
A Voi, o beato Giuseppe, nella nostra tribolazione ricorriamo e dopo d’aver implorato l’aiuto della vostra santissima Sposa, anche il vostro Patrocinio fiduciosi invochiamo. Deh! per quella carità che […]
Catechismo Maggiore di San Pio X – Della Quaresima 35 D. Che è la Quaresima? R. La Quaresima è un tempo di digiuno e di […]
Disciplina del digiuno e dell’astinenza Poichè la Costituzione “Poenitemini” del 1966 di Paolo VI e il “Nuovo Diritto Canonico” del 1983 di Giovanni Paolo II […]
Dato alle stampe un inedito di don Paolo de Töth: il profilo biografico del Conte Medolago Albani Il Centro Studi don Paolo de Toth (https://www.paolodetoth.it), […]
Mons Viganò ha fatto parlare molto di sé, in questi ultimi mesi, per le critiche circostanziate e puntuali che ha portato nei confronti dell’operato di […]
E’ possibile scaricare il numero 38 di “Opportune Importune”, lettera d’informazioni della Casa San Pio X: opportune38
Editoriale La preghiera è per l’uomo fonte di luce, nutrimento e vita per la sua anima ed è uno dei suoi primi doveri nei confronti […]
Omelia di don Francesco Ricossa sul significato dell’Avvento, sulle epidemie del laicismo e del modernismo, sull’anniversario della “nuova messa” di Paolo VI.