Il Periodico
“La Crociata Eucaristica”
Numeri meno recenti:
- n° 56 (novembre 2022): Il Crociato deve nutrire un grande amore… per il suo dovere di stato quotidiano.
- n° 55 (settembre 2022): IL RIENTRO A SCUOLA, 9 consigli di Don Bosco per ricominciare santamente l’anno scolastico.
- n° 54 (agosto 2022): Il Crociato conserva nel suo cuore un vero spirito di preghiera… anche in vacanza!
- n° 53 (giugno 2022): Il Crociato deve nutrire un grande amore per la santa virtù della Purezza…
- Numero speciale: “Santifichiamo il mese di maggio”.
- n° 52 (aprile 2022): Il Crociato deve nutrire un grande amore per la Verità…
- n° 51 (febbraio 2022): Il Crociato deve nutrire un grande amore per la Chiesa…
- n° 50 (dicembre 2021): Il Crociato, con la sua preghiera, le sue Comunioni riparatrici, i suoi sacrifici, il suo apostolato vuole, per mezzo della Grazia, salvare l’anima sua e dei suoi fratelli.
- n° 49 (ottobre 2021): Il Crociato vuole innanzitutto convertire il proprio cuore.
- n° 48 (agosto 2021): AGOSTO: Crociato, non dimenticarti di santificarti anche in vacanza!
- n° 47 (giugno 2021): Il Crociato è creato per lodare, onorare e servire Dio e, così facendo, salvarsi l’anima.
- n° 46 (aprile 2021): Il Crociato è soldato d’élite di Nostro Signore Gesù Cristo, e difende i colori della Madonna.
- n° 45 (febbraio 2021): Gesù Sacramentato al centro della vita del Crociato.
- n° 44 (dicembre 2020): Sii apostolo!
- n° 43 (ottobre 2020): Sacrificati!
- n° 42 (agosto 2020): Comunicati!
- n° 41 (giugno 2020): MESE DI GIUGNO: Dedicato al S. Cuore, Re della Crociata!
- n° 40 (aprile 2020): Prega!
- n° 39 (febbraio 2020): Il peccato, nemico n°1 del Crociato.
- Numero speciale: “Tutto quello che devo sapere riguardo alla Crociata Eucaristica”.
Il Tesoro della Crociata
ll Tesoro è un foglio speciale su cui segnare i sacrifici e atti di virtù compiuti nel corso della giornata. Si chiama Tesoro proprio perchè è un Tesoro di sacrifici, buone azioni e atti di virtú che vanno ad aggiungersi al Tesoro dei meriti infiniti di Gesù Cristo, di Maria Vergine e di tutti i santi e da cui Nostro Signore prende a piene mani per salvare le anime.
Fa parte degli impegni che i bambini assumono quando entrano a far parte della Crociata Eucaristica, ed è un utile strumento per vincersi e correggere a poco a poco i propri difetti… purchè il bambino lo compili con sincerità!
Infatti per andare in Cielo, non basta evitare il male, bisogna anche fare il bene. Il Tesoro abitua il bambino a fare positivamente il bene e a guadagnarsi il Paradiso. Nel Tesoro il bambino segnerà gli atti buoni che ha fatto per amore di Gesù. Lo si puó paragonare al termometro della vita spirituale, a uno specchio in cui si riflette l’anima del bambino: il giorno in cui non può segnare niente o quasi niente, il bambino si rende conto che sta andando male…
Il Tesoro si compila regolarmente, tutti i giorni, la sera, prima di andare a dormire, dopo aver fatto l’esame di coscienza sulle colpe commesse nella giornata. La forza del Tesoro sta nella regolarità; sono i genitori a casa che devono aiutare il bambino a compilarlo ogni sera se è piccolo o ricordarglielo se è già grandicello. Si tratta per il bambino solo di una buona abitudine da prendere e che farà poi automaticamente ogni sera… un po’ come il lavarsi automaticamente i denti prima di andare a letto! Una volta compilato il Tesoro (che, ricordiamolo, rimane anonimo), il bambino lo può dare egli stesso al sacerdote affinchè lo offra a Dio durante la S. Messa. In questo modo, tutti i sacrifici e opere buone che in sè sono ben poca cosa, uniti ai meriti infiniti di Gesù Cristo, assumono un valore enorme e formeranno, appunto, un tesoro di cui Gesù si servirà per salvare le anime e un arricchimento di meriti per il Cielo.
Cari Crociati, completate le caselle del Tesoro con una grande onestà: non barate con il Buon Dio! “È l’amore che dà valore a tutte le nostre opere: non facciamo piacere a Dio con la grandezza e il numero delle nostre azioni, ma con l’Amore con cui le facciamo. Sopportare un pizzicotto con due once d’amore vale di più che soffrire il martirio con una sola oncia dello stesso Amore.” (San Francesco di Sales)
Tesori di agosto e settembre
Altri tesori
- Tesoro per 2 settimane.
- Tesoro per l’Avvento (formato A3).
- Altro tesoro per l’Avvento (formato A3).
- Altro tesoro per l’Avvento (per i più piccoli).
- Fioretti per l’Epifania.
- Tesori per il mese di gennaio: la Sacra Famiglia, la fuga in Egitto.
- Tesori per il mese di febbraio: la Purificazione, la Madonna di Lourdes.
- Tesoro quaresimale.
- Altro tesoro quaresimale in più parti: inizio della Quaresima, tempo di Passione, Settimana Santa.
- Altro tesoro quaresimale, per i grandi.
- Tesoro quaresimale per i piccoli: parte 1, parte 2 e parte 3.
- Tesoro per il mese di aprile.
- Tesoro del mese di maggio dedicato alla Madonna del Buon Consiglio.
- Altro tesoro per il mese di maggio: Incorona Maria, Regina della Crociata.
- Altro tesoro per il mese di maggio: parte 1 e parte 2.
- Tesoro per il mese di luglio: parte 1 e parte 2.
- Tesoro per il mese di agosto: parte 1 e parte 2.
- Tesoro per il mese di settembre: parte 1 e parte 2.
- Tesoro per il mese di ottobre: parte 1 e parte 2.
- Tesori per il mese di novembre.