Omelia della prima domenica d’Avvento
Omelia di don Francesco Ricossa sul significato dell’Avvento, sulle epidemie del laicismo e del modernismo, sull’anniversario della “nuova messa” di Paolo VI.
Omelia di don Francesco Ricossa sul significato dell’Avvento, sulle epidemie del laicismo e del modernismo, sull’anniversario della “nuova messa” di Paolo VI.
Novena all’Immacolata Concezione dal 29 novembre al 7 dicembre I – Eterno divin Padre, io vi adoro profondamente, e con tutto il mio cuore vi […]
XVIII convegno di studi albertariani – Milano, 23 Novembre 2019 “In difesa della Messa Cattolica e Romana. Contro il Novus Ordo di Paolo VI”. 1° […]
San Carlo Borromeo, simbolo della Controriforma, era uno dei patroni del Sodalitium Pianum, associazione fondata da monsignor Umberto Benigni nel 1909 per contrastare i nemici […]
212 D. Perché dopo la festa di tutti i Santi si fa dalla Chiesa la commemorazione di tutti i fedeli defunti? R. Dopo la festa di […]
E’ passato più di un mese dalla morte, avvenuta l’11 settembre 2020, di don Anthony Cekada, che il mondo “tradizionalista” italiano ha conosciuto grazie alla […]
207 D. Qual festa si celebra nel primo giorno di novembre? R. Nel primo giorno di novembre si celebra la festa di tutti i Santi. […]